Tratta in esercizio
La Tratta in esercizio si estende dal capolinea Monte Compatri/Pantano alla Stazione San Giovanni con uno sviluppo pari a circa 19 km e 22 stazioni.
Il 15 dicembre 2013 Metro C S.c.p.A. ha consegnato ad ATAC il tratto della Linea C da Monte Compatri/Pantano a Parco di Centocelle ed il 9 novembre 2014 i primi treni hanno collegato il capolinea di Monte Compatri-Pantano alla Stazione Parco di Centocelle.
L’11 maggio 2015 è stata consegnata ad ATAC anche la seconda tratta, dalla stazione di Parco di Centocelle alla stazione di Lodi, con 5,4 km tutti in sotterranea e 6 nuove stazioni, aperta al pubblico dal 29 giugno 2015. La stazione San Giovanni è aperta al pubblico dal 12 maggio 2018.
Il capolinea della Linea a Pantano è un importante nodo di scambio gomma-ferro, grazie a due ampi parcheggi, dei quali uno multipiano e uno raso, che consentono la sosta dei mezzi privati.
Le 10 stazioni esistenti del tratto in superficie, sono state ammodernate secondo lo standard tecnologico e architettonico della nuova Linea, adeguandone le caratteristiche funzionali ed impiantistiche.
Lungo il tratto di linea in superficie sono state istallate barriere antirumore.
La stazione Giardinetti è l’unica stazione di superficie completamente nuova, e l’ultima del tratto in superficie. Da qui la Linea diventa sotterranea.
Da Giardinetti la Tratta in esercizio prosegue in galleria, con 11 stazioni in sotterraneo: Torre Maura, Torre Spaccata, Alessandrino, Parco di Centocelle, Mirti, Gardenie, Teano, Malatesta, Pigneto, Lodi, San Giovanni (capolinea temporaneo).





















































