• en

Pozzo Compensation Grouting

 

Il Pozzo a Largo dell’Amba Aradam, si è reso necessario per effettuare gli interventi di compensation-grouting previsti per le opere di presidio a difesa delle Mura Aureliane  nel punto interessato dal passaggio sotterraneo della TBM.

Lo scavo di circa 8,5 m di diametro ha raggiunto la profondità di circa 19 m, supportato da una corona di pali plastici al contorno, con funzione di consolidamento del terreno e con lo scopo di isolare idraulicamente l’interno dello scavo dall’esterno.

La realizzazione del pozzo è avventuta mediante progressivi scavi di ribasso sostenuti da centine HEB 180 installate ad interasse di 2/3 m e successiva messa in opera di spritz beton con funzione di regolarizzazione delle pareti dello scavo.

Lo scavo di questo pozzo ha messo in luce una interessante stratigrafia archeologica, di età contemporanea, moderna, altomedievale e tardoantica, fino alla quota di impianto di un edificio di età traianea (fine I-inizi II d.C.), di cui sono stati rinvenuti tre ambienti.

L’edificio ha subito rimaneggiamenti importanti in età adrianea (prima metà del II d.C.) e successive, fino al III secolo d.C., quando, probabilmente attorno alla metà del secolo, è stato interessato da un violento incendio che ne ha causato il crollo.

L’interesse di questo ritrovamento,  oltre al fatto che solai lignei antichi a Roma non risultano essersi mai conservati, risiede nella sua possibile interpretazione.

L’ipotesi attuale è che questi ambienti siano collegati al complesso militare (caserma) recentemente messo in luce appena al di fuori delle Mura Aureliane, in occasione degli scavi per la realizzazione della Stazione Amba Ardam – Ipponio.

Pozzo Compensation Grouting

Pozzo Compensation Grouting

Resti archeologici III sec. d.C.Ritrovamenti

Ritrovamenti archeologici III sec. d.C.

Ritrovamenti archeologici III sec. d.C.

Ritrovamenti archeologici III sec. d.C.

 

Sistemazione finale

Legenda

Legenda

Guarda la mappa completa

+
Roma, Linea C
22 stazioni complete e funzionanti.