• en

POZZO MULTIFUNZIONALE 3.3: COMPLETAMENTO DEL PRE-ESERCIZIO A CARICO DI METRO C SCPA

Terminato il pre-esercizio da parte di Metro C del pozzo multifunzionale 3.3 che si trova al di sotto dei giardini di via Sannio. Il pre-esercizio del Contraente Generale è iniziato il 29 aprile ed è terminato il 5 maggio 2021. La consegna dell’opera all’esercente avverrà nelle settimane successive una volta disponibili le autorizzazioni degli enti competenti.

Il pozzo è un manufatto multifunzione che permetterà potenzialmente di ridurre il tempo di inversione dei treni al capolinea di San Giovanni.

Grazie all’aggiunta di nuovi scambi ferroviari i treni della Metro C in esercizio potranno passare in maniera veloce ed efficiente da un binario all’altro realizzando la cosiddetta “inversione a coda”, ottimizzando i flussi della linea in esercizio e migliorando la fruibilità del capolinea San Giovanni dove una singola banchina potrà essere dedicata al carico dei passeggeri e l’altra alla discesa dei viaggiatori.

Quarta fase funzionale della linea Montecompatri – Pantano – San Giovanni (Pozzo 3.3)

Il pozzo 3.3 rappresenta il terminale della quarta fase funzionale dell’intera linea Montecompatri Pantano – San Giovanni (Pozzo 3.3) ed è il primo pozzo realizzato nella tratta T3 San Giovanni – Fori Imperiali della Linea C.

Il manufatto si integra con la sistemazione superficiale dei giardini in armonia con il contesto circostante. Grazie al coordinamento con la Sovrintendenza, l’architettura dei giardini e dell’ingresso del pozzo multifunzionale si integra con la presenza delle Mura Aureliane, coniugando un allestimento moderno con la rivalutazione dei reperti rinvenuti durante gli scavi.

L’attivazione del pozzo multifunzionale di via Sannio riveste particolare importanza per l’inserimento nella tratta Pantano – San Giovanni di una “croce” sui binari che consente la potenziale implementazione della funzionalità dell’esercizio dell’intera tratta con San Giovanni stazione terminale.

Il funzionamento della nuova tratta è garantito dall’inserimento all’interno del pozzo di un locale denominato SER (Signalling Equipment Room) per il segnalamento ATC, dedicato alla gestione della circolazione in automatico dei treni.

All’interno del pozzo, è inoltre ubicato un ascensore di accesso per i vigili del fuoco.

Tutti gli apparati e gli impianti sono stati realizzati secondo le più recenti normative antincendio e di sicurezza e collaudati tramite specifiche procedure di prova.

RIEPILOGO PRINCIPALI IMPIANTI DI POZZO:

  • 1 cabina di conversione MT/BT con trasformatore da 630 KVA
  • 1 UPS 20 KW
  • 1 locale SER per la circolazione automatica dei treni
  • 1 ascensore antincendio conforme alla norma UNI 81-72
  • 2 ventilatori   

Le società di Metro C s.c.p.a