• en

Costi dell’opera

Il Quadro Economico a base dell’affidamento:

Il Quadro economico, aggiornato alla luce dei ribassi offerti nel corso della procedura, è quello approvato con Delibera CIPE 105/2004. Scaturisce dai progetti predisposti dalla Stazione Appaltante a livello:

  • preliminare per la tratta T7, Pantano- Torrenova, e deposito di Graniti;
  • preliminare per la tratta T6A, Torrenova – Alessandrino;
  • definitivo per le tratte T4 e T5, Alessandrino – San Giovanni;
  • preliminare per la tratta T3, San Giovanni – Venezia;
  • preliminare per la tratta T2, Venezia – Clodio/Mazzini;

Quadro economico 

Delibera Cipe 105/2004

Per le tratte in corso di realizzazione, da Pantano a Venezia, era previsto un investimento complessivo pari a 2,229 miliardi di Euro.
Per l’intero tracciato, da Pantano a Clodio/Mazzini, l’investimento complessivo si attestava a 3,047 miliardi di Euro.

Il quadro economico vigente

Il quadro economico attualmente vigente è quello approvato con Delibera CIPE 127/2012:
Per le tratte in corso di realizzazione, da Pantano a Colosseo/Fori, l’investimento complessivo è stato aggiornato a 2,970 miliardi di Euro.
Per l’intero tracciato, da Pantano a Clodio/ Mazzini, l’investimento è stato aggiornato a 3,740 miliardi di Euro.

Quadro economico
Delibera CIPE 127/2012

Le varianti

Nel corso dell’affidamento sono state ordinate a Metro C S.C.p.A. dal Committente n. 45 varianti, per complessivi 0,315 Miliardi di Euro, tutte istruite dalla Struttura Tecnica di Missione del Ministero dei Trasporti ed approvate dal CIPE.

Il costo chilometrico

Il costo chilometrico aggiornato alla luce del quadro economico vigente si attesta ad un valore medio, comprensivo della fornitura dei treni, di 0,138 miliardi di Euro, che per le tratte in sotterraneo ascende a 0,163 miliardi di Euro.

Le società di Metro C s.c.p.a