Viaggio in TBM oltre il Colosseo
La stazione Venezia della Linea C
L’inclinometro del CNR per i lavori della Metro C
Le gallerie della Linea C tra la stazione San Giovanni e il Pozzo di via Sannio
Le gallerie della Linea C della Metropolitana di Roma, comprese tra la Stazione...
La realizzazione del pozzo 3.2 della Linea C
La realizzazione del pozzo 3.2 della Linea C di Roma rappresenta uno degli interventi di...
La Linea C, la tratta T2 e la stazione Venezia
La Linea C: dalle origini alla gara internazionale per affidamento a Contraente Generale...
La Basilica di Massenzio: l’intervento di salvaguardia
La tratta T3 della linea C attualmente in costruzione si estende dalla stazione San Giovanni...
La Linea C e la salvaguardia di un patrimonio unico al mondo tutelato dall’UNESCO
I CANTIERI ARCHEOLOGICI PER LA METRO C NELL’AREA CENTRALE LE INDAGINI DI PRIMA FASE PER LA STAZIONE VENEZIA: SCOPERTE ARCHEOLOGICHE E PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE
L’INTERAZIONE DELLA CLOACA MAXIMA CON LE GALLERIE DELLA LINEA C
La Tratta T3 della costruenda Linea C della Metropolitana di Roma sottoattraverserà il centro storico...
IL VALORE AGGIUNTO DELLA METRO C: L’ARCHEOLOGIA
La realizzazione della Linea C della metropolitana di Roma, che attraversa oltre a vaste aree...
La Stazione Fori Imperiali
La Stazione Fori Imperiali si colloca tra il Clivio di Venere, dove sorgono la basilica...
L’allestimento della stazione San Giovanni: un esempio di integrazione tra infrastruttura e storia dei luoghi.
Pozzo Largo Amba Aradam: gli scavi archeologici in corso
Il pozzo di compensation grouting in corso di realizzazione in Largo Amba Aradam, finalizzato alla...