Gli studi di interazione linea monumenti
La linea C lungo il suo percorso interagisce con palazzi storici e monumenti di grande pregio. Per garantire la salvaguardia di un patrimonio unico al mondo tutelato dall’UNESCO, Metro C ha eseguito una serie di attività preventive per definire con precisione ed affidabilità lo stato di conservazione di palazzi storici e monumenti.
Il Committente Roma Metropolitane ha affidato al Contraente Generale l’incarico di predisporre, per la redazione del progetto definitivo, uno studio di interazione delle tratte T2 e T3 con il patrimonio monumentale e con gli edifici storici interessati dalla realizzazione delle tratte medesime.
Le sopracitate attività sono state affidate agli operatori più qualificati tra quelli operanti nel settore che si sono organizzati in 7 Gruppi di Lavoro Specialistici.
Inoltre, proprio in considerazione della valenza del patrimonio, è stato istituito un Comitato Tecnico Scientifico multidisciplinare, composto dai più autorevoli esperti, nel panorama europeo, della progettazione di opere in sotterraneo in ambienti urbani.