Gli interventi di presidio
Nell’ambito della Tratta T3, lo studio di interazione Linea – Monumenti ha portato alla messa in opera di interventi di presidio strutturali e/o geotecnici – provvisori e/o definitivi – per i seguenti monumenti:
- Mura Aureliane a Porta Asinaria: puntellamento provvisorio delle mura e realizzazione di una paratia di pali a presidio di Porta Asinaria
- Mura Aureliane a Porta Metronia: puntellamento provvisorio delle mura ed intervento geotecnico di compensazione dei cedimenti (Compensation grouting) durante il passaggio della TBM
- Chiesa di Santa Maria in Domnica: puntellamento provvisorio interno ed esterno ed interventi di salvaguardia del patrimonio artistico all’interno alla chiesa
- Chiesa di Santo Stefano Rotondo: cerchiaggio del tamburo ed interventi di salvaguardia del patrimonio artistico all’interno alla chiesa
- Pilone dell’acquedotto Celimontano: puntellamento provvisorio
- Tempio di Venere e Roma: puntellamento provvisorio
- Basilica di Massenzio: puntellamento provvisorio delle mura esterne ed interventi di incatenamento definitivo con funi e barre
- Colonnacce del Foro di Nerva: puntellamento provvisorio
Tutti i monumenti che ricadono nel bacino di subsidenza delle opere della Linea C sono monitorate in continuo per mezzo di un’ampia strumentazione di monitoraggio vibrazionale, strutturale, geomatico e geotecnico.

MURA AURELINE A PORTA ASINARIA

MURA AURELIANE A PORTA METRONIA

CHIESA DI SANTA MARIA IN DOMNICA

CHIESA DI SANTO STEFANO ROTONDO

PILONE DELL'ACQUEDOTTO CELIMONTANO

TEMPIO DI VENERE E ROMA

BASILICA DI MASSENZIO

COLONNACCE AL FORO DI NERVA