• en

Guarda la mappa completa

+
Roma, Linea C
22 stazioni complete e funzionanti.
In esercizio
Tratta in completamento
Tratta in costruzione
Progetti definitivi consegnati
Sviluppi futuri

Archeologia e Monumenti

La Linea C ha caratteristiche uniche per l’assoluto valore storico-monumentale e archeologico delle aree attraversate, pertanto è stato necessario affrontare e risolvere un insieme di aspetti particolari e peculiari, le cui soluzioni tecniche e le relative modalità esecutive hanno richiesto una metodologia progettuale “dedicata e specializzata”.

Dalla collaborazione tra Comune di Roma, il Committente Roma Metropolitane, Metro C ed il Ministero per Beni e le Attività Culturali è scaturito un articolato programma di indagini.

L’ampio programma di indagini, concordato con Comune di Roma e Soprintendenza per i Beni Archeologici e realizzato da Metro C, sotto la Direzione Operativa Scientifica degli scavi della Soprintendenza Archeologica di Roma, ha consentito non solo l’individuazione di numerosi reperti, ma anche l’aggiornamento delle carte archeologiche in aree ancora mai indagate.

La linea C lungo il suo percorso interagisce con palazzi storici e monumenti di grande pregio; per garantirne la salvaguardia Metro C scpa ha eseguito una serie di attività preventive finalizzate a definire con precisione ed affidabilità lo stato di conservazione di palazzi storici e monumenti.